Compensazione dello spostamento

Col termine "Compensazione dello spostamento" si intende lo spostamento della pagina in una rilegatura a punto o a filo, dove le pagine centrali di un libro (o fascicoletto) vengono spinte in fuori. Lo scorrimento, dunque, sposta le pagine centrali verso l'esterno rispetto al dorso del libro. In altre parole, ogni foglio più interno è inserito (innestato) nel successivo e così via. Questo significa che ogni foglio di carta viene piegato su di uno un po' più stretto.

Nel mondo delle stamperie, ciò che sporge è tagliato via così che i libri abbiano il lato esterno perfettamente dritto. Ma siccome lo spostamento può anche essere significativo, i servizi di stampa professionale possono applicare una correzione compensativa per evitare che il testo venga tagliato via quando viene rimossa la carta in eccesso più esterna (per esempio, il numero di pagina potrebbe essere un po' troppo vicino al bordo).

Per fornirti pieno controllo sul tuo lavoro, Create Booklet ti dà accesso anche ad una funzione così professionale. Quando l'opzione è selezionata, Create Booklet applicherà automaticamente un leggero rientro ad ogni pagina in funzione della sua posizione all'interno del libretto per compensare lo spostamento verso l’esterno, rientro legato alla grammatura della carta usata o impostabile manualmente nel campo dedicato.

Impostare correttamente una compensazione dello spostamento personalizzata

Noi abbiamo inserito alcuni valori di default, ma sono solo stime grezze. Lo spostamento dipende dalla carta specifica che usi e il modo in cui la pieghi. Ad es. se usi una pressa c'è molto meno spostamento, mentre ce n'è molto di più se usi una carta rigida e la pieghi a mano.

Per individuare il valore di compensazione migliore per te, prendi una ventina di fogli (o comunque un numero simile alla dimensione tipica dei tuoi libretti) e piegali. Ora misura di quanto il foglio centrale sporge dal foglio più esterno. Se non sono perfettamente simmetrici, misura semplicemente i due lati e dividi la somma dei valori per due. Infine misura la distanza ottenuta per il numero di fogli usato, meno 1.

Es: Se hai 20 fogli di carta 80 g/m2, il foglio centrale sporge per 3,4mm, quindi:

3,4 mm20 - 1 = 3,4 mm190,18 mm

Quindi vai nell'impostazione "Compensa Spostamento" e seleziona spostamento in mm ed inserisci il valore 0,18 nel campo testo lì presente.